• slide
    Benvenuti
    BIO Botticello
    Azienda Agricola BIO
  • slide
  • slide
  • slide
  • slide
  • slide
  • slide
  • slide
  • slide
  • slide

Prodotti

 

Per ogni prodotto è possibile, previo accordi, richiedere vari tipi di confezionamento a secondo delle esigenze.

 


La Giovinezza

 

Parmigiano Reggiano Biologico - Stagionatura 12 mesi - "FRESCO"

Delicato, dolce, burroso, con leggere note vegetali di erbe e fiori.
Ottimo con gli aperitivi, nella farcitura di toast e panini o come snack durante una pausa.

L'Equilibrio

 

Parmigiano Reggiano Biologico - Stagionatura 24 mesi - "ARGENTO"

Un mix di potenza e dolcezza.
Cremosa delicatezza con picchi di sapidità sin quasi al piccante.
Piccoli granuli omogenei di caseina ne testimoniano qualità e stagionatura.
Perfetto grattugiato sui primi piatti della tradizione italiana.
Può sostituire egregiamente i secondi piatti.

La Maturità

 

Parmigiano Reggiano Biologico - Stagionatura 36 mesi - "ORO"

Lungamente stagionato, all'inizio asciutto e granuloso, diviene via via, alla masticazione, sempre più cremoso, sprigionando tutta la sua forza, gli aromi floreali e di erba, lungamente custoditi.
Stupendo sui primi piattiemiliani come anolini, tortelli, lasagne e cappelletti.
A fine pasto o come dessert con un buon vino da meditazione.

Apri e Chiudi

 

Parmigiano Reggiano Biologico grattugiato

La freschezza pronta all'uso.
Solo forme scelte, gratugiate e subito confezionate in atmosfera protetta senza aggiunta di conservanti.
Solo così manteniamo intatti la fragranza e gli aromi originali.
Pratico nella sua confezione ermetica, in cucina nella preparazione di piatti freschi o elaborati.

Il Cremoso

 

Burro biologico

Prodotto esclusivamente con panna fresca da affioramento: IL MEGLIO.
Il colore giallo paglierino rispecchia l'alimentazione naturale con foraggi di esclusiva produzione aziendale.
La panna proviene dal latte di giornata, poi destinato alla produzione del nostro parmigiano reggiano biologico.
Cremoso e profumato, ottimo con pane tostato e marmellate di frutta, ma anche sulle tartine, nelle fritture leggere o su piatti più elaborati.